Pisignano (Cervia)
Lotta col cuore e va molto vicino a muovere la classifica, ma alla fine, la My Mech Cervia è costretta a cedere il passo 1-3 al Gramsci Reggio Emilia, 4° della classe.
Coach Bragiroli propone un sestetto con Fortunati in regia schierata in diagonale all?opposta Pais; Bosio e Di Fazio schiacciatrici di banda; Haly e Ricci centrali; Fabbri libero 1, con Toppetti di nuovo nel ruolo di libero dopo la buona prestazione di sabato scorso.
Il match inizia nel segno dell'equilibrio. Le padrone di casa guadagnano un break (9-7), e poi sfruttano il proprio gioco molto redditizio per allungare (15-11). Il servizio cervese mette in serie difficoltà la ricezione ospite (23-18), incapace di arginare l'onda gialloblù. Di Fazio e compagne si aggiudicano il set d'apertura con grande personalità (25-19).
Nel secondo set la My Mech Cervia concede qualcosa alle reggiane (4-8), ma produce subito un bel recupero (8-9). In questo frangente è ottima la prestazione da posto 2, con l'opposta Pais che realizza punti importanti. Dal 15-15 si procede punto a punto. Il tecnico del Gramsci Reggio Emilia è costretto al timeout sul 23-22. L'iniziativa dà i frutti sperati perché le ospiti ribaltano il passivo e si aggiudicano il parziale 23-25.
Nel terzo set le reggiane guadagnano un iniziale vantaggio (2-7). Coach Braghiroli fa entrare Ceroni, e propone il libero Fabbri per la difesa. Braghiroli chiama un altro timeout sul 10-18, e le gialloblù rimontano (14-19). La My Mech dimostra di essere in partita e arriva fino al 20-22, ma il colpo di coda finale premia Reggio Emilia che si aggiudica il set 21-25.
Nel quarto set le cervesi si rimboccano le maniche e partono a testa bassa. Sul 10-5 il tecnico avversario è costretto a spendere il primo timeout. Il parziale torna quindi in equilibrio (11-11). Braghiroli ricorre nuovamente al contributo di Ceroni. Si prosegue punto a punto fino al 19-20, quando il tecnico di casa chiama il secondo timeout. Si arriva al rush finale in perfetta parità (23-23), ma a spuntarla è Reggio Emilia.
Domenica prossima, alle 18, nel posticipo della settima giornata, la My Mech Cervia sarà di scena a Imola sul campo dell'imbattuta capolista.
La classifica: Imola 16; Forlì 15; Rubiera 14; Gramsci Reggio Emilia, Riviera Rimini 13; Cremona 11; Arbor Reggio Emilia 10; Occhiobello 7; Lugo, Bologna, Stella Rimini 6; Campagnola Emilia 4; Cervia 2; Sant'Ilario 0.
Il tabellino:
My Mech Cervia Riv-Gramsci Reggio Emilia 1-3 (25-19, 23-25, 21-25, 23-25)
MY MECH CERVIA: Fortunati 6, Bosio 8, Di Fazio 17, Ricci 12, Ceroni 1, Pais Marden 17, Haly 5, Fabbri (L1), Toppetti (L2); ne: Petta, Colombo, Gasperini. All. Braghiroli.
GRAMSCI REGGIO EMILIA: Grassi 11, Campi 13, Sghedoni 5, Conte 3, Righelli 12, Goretti (L), De Kunovich 16, Bratoni 6, Canossini; ne: Gaiuffi. All. Caffagni.
Arbitri: Cervellati e Ancona.